Vai al contenuto

Love, Jamie

nulla è paragonabile al sedersi a tavola con le persone che ami

  • Me
  • Indice delle ricette
  • Stagionalità

Categoria: I piatti della tradizione

Piatti tradizionali cucinati seguendo scrupolosamente le ricette originali o modificati secondo il mio gusto e la mia fantasia. Quei piatti che si devono conoscere perché raccontano storie, parlano delle radici dei popoli (non soltanto del mio!), avvicinano le persone, fanno comunità.

La primavera, la voglia di cose semplici e la salvia fritta

15 Maggio 201923 agosto 2019

In casa mia cucinava papà. Le frittelle di riso di San Giuseppe.

19 marzo 201928 marzo 2019

La mia prima ribollita l’assaggiai alla fine di un’estate di tanti anni fa

19 febbraio 201930 aprile 2019

Parigi sempre nel cuore. La quiche Lorraine.

18 gennaio 201915 febbraio 2019

Buon Natale. I crostini toscani della tradizione.

24 dicembre 201815 febbraio 2019

La condivisione del cibo e la tradizione delle tagliatelle al ragù

12 dicembre 201815 febbraio 2019

Di come conobbi Monza ed imparai a preparare il risotto alla monzese

13 novembre 201818 febbraio 2019

Una ricetta. Le polpette di melanzane.

27 settembre 201818 febbraio 2019

ultimi commenti

Valentina su La primavera, la voglia di cos…
Mr.Loto su La primavera, la voglia di cos…
La memoria dei sapor… su Il coraggio di affrontare l…
La memoria dei sapor… su Ode al pomodoro. Ode all…
viga1976 su Ogni autunno ha la sua zuppa.…

gli articoli più letti

  • La memoria dei sapori. La pasta e lenticchie della Ilia.
  • Ogni autunno ha la sua zuppa. La zuppa di zucca arrostita.
  • La transizione verso l'autunno. La mia insalata di farro e melanzane arrostite.
  • Le mie vacanze strane. Il polpo alle tre cotture.
  • Ode al pomodoro. Ode all'estate.
  • La primavera, la voglia di cose semplici e la salvia fritta
  • Il rito della pasta fresca e la mia carbonara di asparagi (di necessità virtù!)
  • Un antipasto per Pasqua. I bignè ripieni di salmone affumicato e robiola.
  • La scelta vegetariana. I burger di ceci ed olive taggiasche + burger bans.
  • Le mie colazioni da quando siamo in due. I biscotti al caffè e cioccolato di Rossella.

Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 57 altri iscritti
Follow Love, Jamie on WordPress.com

seguimi

  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Google

Cerca nel blog

Follow my blog with Bloglovin

Cosa ti va di cucinare?

acciughe asparagi bento box bietole caffè capperi caramello carne Carnevale carote cavolo nero ceci cereali cetriolini cioccolato cipolle colazione cumino dolci fegato feta fingerfood fiocchi d'avena formaggio funghi gorgonzola lardo legumi lenticchie luganega melanzane mele merenda miele mozzarella nocciole noci olive orzo pancetta pane panna parmigiano Pasqua pasta brisé pasta fresca patate pesce piatti unici pinoli polenta pomodori porcini riciclo riflessioni riso robiola rucola rum salmone salvia secondi sedano semi di girasole semi di zucca sesamo tonno ultimo articolo uova vegetariana verza vino zafferano zucca zuppa
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Love, Jamie
    • Segui assieme ad altri 57 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Love, Jamie
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra